Cantone pro Rosa, promissa isposa de gherra
Cussa, chi bois bidides, bona zente,
intro sa cheja de Arasolè,
cun sa candela in manu,
est Rosa Fae, sa promissa isposa
de Sciarlò, su soldadu, mortu in gherra
dae vint’annos.
Sciarlò, cando fit biu,
faghiat su fraigamuru,
bè… a la narrer franca… su dischente,
ca fit bonu ma iscimpru.
Cando sos fraigamuros
beros, mastros de muru,
dae subra su palcu, tzerriaian:
«Sciarlò, calchina!»,
issu attiat cimentu;
si li tzerriaian:
«Sciarlò, cimentu!»,
issu attiat calchina.
E àtteras cosas gai.
No diventeit mai «mastru de muru»,
ma totu cantos li cheriamus bene,
ca fit iscimpru ma bonu.
Pro cussu si ch’est mortu,
comente unu piogu,
brinchende subra una mina,
addae, in terra ’e Russia.
Sun passados vint’annos,
ma Rosa, fittiana,
est sa promissa isposa de Sciarlò,
pudda muda e fidele.
Miràdela, mirade, bona zente,
cun sa candela in manu,
sicca, groga, runzosa,
una bajana viuda.
Chena nisciunu dùbiu,
Rosa ch’at sistemadu
Sciarlò in Paradisu.
E, in chelu, segundu Rosa,
Sciarlò est diventadu
unu «mastru de muru»
e at fraigadu, in vint’annos, una domo
pro sa pramma dorada, sa fidele
promissa isposa Rosa,
una domo chepparis
a su Palatu ’e Donna Filiana,
sa ricca proprietària ’e Arasolè,
cun s’appusentu mannu,
ruju e biaittu,
e unu lettu mannu de isposos,
cun sa fressada manna,
ruja e biaitta,
pro sa pramma dorada, sa fidele
promissa isposa Rosa.
Dae vint’annos, donzi notte,
s’impromissa isposa Rosa
che ponet intro unu bàntzigu
su fizu de Sciarlò,
fattu de istratzos,
dae vint’annos, donzi notte,
cun sa cara ’e arveghe macca,
subra su bàntzigu cantat
bélidos de anninnia.
Dalla raccolta “Poesias in duas limbas – Poesie bilingui”, Scheiwiller, Milano (2° ed. 1993, 3° ed. 2006 per i tipi de Il Maestrale di Nuoro).
La sezione che include questo "cantone" è intitolata "Cantones pro sos laribiancos", ossia "Ballate per quelli dalle labbra bianche". "Quelli dalle labbra bianche" è prima di tutto il titolo dell'opera prima di Masala, pubblicata nel 1962 da Feltrinelli, racconto dell'epopea della gente di Arasolè, piccola frazione del comune di Tonara, in provincia di Nuoro.
Le "labbra bianche" sono quelle dei morti di fame, dei morti di fatica, dei morti di guerra...
I "cantones" inclusi in quella sezione di "Poesias in duas limbas" sono dunque una trascrizione poetica di quel piccolo romanzo di esordio, quasi un' "Antologia di Spoon River" sarda.
Frantziscu Màsala a combattere sul fronte russo ci finì venticinquenne. Con lui altri 300.000 giovani, in gran parte convinti di andare a coprirsi di gloria, imboniti dalla retorica fascista. Ne morirono circa 115.000, dei quali 85.000 in poco meno di tre mesi, tra il dicembre 1942 e la primavera successiva, durante la seconda battaglia sul Don, lo sbando e la disastrosa ritirata che ne seguirono...
(Frantziscu Màsala, da “Il riso sardonico”, 1984)