domenica 3 giugno 2012
S'ANTIGU CUILE DE COSTANTINO CASULA
S'antigu cuileRomanzo
Pag. 165 - Formato 14,8 x 21 - € 20,00
La non comune sensibilità e il grande amore per la sua terra natale, la Sardegna, con tutte le componenti che caratterizzano la popolazione, la vita sociale, la cultura, il folclore e l’economia, nonché quelle legate fortemente all’ambiente, hanno portato Costantino Casula a scrivere questo particolare e interessante romanzo. Il libro, dal titolo “S’antigu cuile”, l'antico ovile in lingua sarda dell’entroterra, ci proietta dentro il cuore dell’antica isola e nell’articolato mondo del pastore e del suo ovile. Un mondo per la sopravvivenza, non facile, rimasto quasi immutato per millenni, ed ha la sue origini ancor prima dei nuraghi e delle tombe dei giganti. Costantino ci evidenzia, che il mondo agropastorale penetra fortemente nello spirito dei sardi, e che infine diventa, graniticamente, parte integrante dell’anima.
CASULA STEMMA E BLASONE- DOSSIER ARALDICO
FONTE Antica ed assai nobile famiglia sarda, di chiara ed avita virtù, propagatasi, nel corso dei secoli, in diverse regioni d'Italia...
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgcWkesxr8or5-AfvMN_MT6CP_P-j_aXpWt-d78XEKwfGJsrXmZCbECpw23RQit2RRqw3U24YLVWScuufNLQT8rP8X9rlTgwtNDgomH2m3kExtTCEgbdg4ZyXICrC9wGDuTrfSbojW5yGnd_5MUuzt9jzKfmCOTDxjmeRUmkBZymgCRVA3or2I60OLRcKo/s320/Casula.webp)
-
Elicriso “ Buredda” (Gallura ) Il nome di qu...