domenica 18 marzo 2012

SAGRA DEL TORRONE


  SU TURRONE DE TONARA

Nel cuore della Sardegna alle pendici del Gennargentu, "Tonara" è noto per il suo squisito torrone, e per la produzione di campanacci.
A Tonara si svolge la sagra del "Campanaccio e del Torrone", con manifestazioni di cultura e di folklore, e l'immancabile distribuzione in piazza del prodotto.
I "maestri campanari" di Tonara, mostrano la creazione artigianale dei campanacci per il bestiame. Apprezzati per il loro suono unico e irripetibile.
Il nostro Torrone ha le seguenti caratteristiche:

solo miele sardo, frutta secca di prima qualità, albume d'uovo;
contiene almeno il 50% di frutta secca;
non contiene zucchero, additivi chimici, sciroppo di glucosio, amido.

solo miele sardo, frutta secca di prima qualità, albume d'uovo;
contiene almeno il 50% di frutta secca;
non contiene zucchero, additivi chimici, sciroppo di glucosio, amido.

18-La Russia. Arregodos de sa guerra e de Russia e de sa Vida - Benigno Casula

  Il  7 luglio del 1942 . Ricordo la data come fosse ieri. Quel giorno, partimmo per il fronte russo. Il mio reparto era l’Autosezione A...