leggi l'articolo completo RESPORT.IT
A 10 anni andò in Scozia coi Rangers ma ritornò presto perchè gli mancava la famiglia"
Di Michele ImparatoJuve Stabia - 27/02/2012 10:00
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgKpfI9pMyM5FrURRGJ-ZU15hFYfNGjF8R1grZnxBbFJCLvrE2wolLzalahVwdo_ZUR9QwKRcCdhYjxD0rSXf65RmV3xtqycnClQhk9x_en2-vPbKP1YhChOyv0sSVgyO0uSQ-iXWyFhPo/s640/25%5B0%5D%5B0%5D%5B0%5D%5B0%5D%5B0%5D%5B0%5D%5B0%5D_Contenuti_Notizie_84254_300_486_3_1_30_17_62_58.jpg)
Tonara. Paese di 2500 anime alle porte di Nuoro. La capitale del torrone. La città che ha dato ai natali a Peppino Mereu, uno dei poeti sardi più importanti. Lì è cresciuto e vive Marco Sau, l'attaccante della Juve Stabia. Ed è a Tonara che il bomber ha mosso i primi passi. Sin da piccolino quando correva più forte del vento dietro ad un pallone che rotolava. A tirarlo su nella scuola calcio del piccolo paese è stato lo zio Fausto che oggi è dirigente dell'Us Tonara, squadre che disputa il campionato di Prima Categoria. “Marco è sempre stato vivace sin da bambino – ammette Fausto Sau, lo zio del folletto che fa impazzire i tifosi della Juve Stabia – Aveva già un passo diverso dai compagni. Lui non era grandissimo ma, in compenso, era molto veloce”. E con la scuola calcio di Tonara ha iniziato a segnare e vincere. “Con me ha vinto una finale regionale segnando sette gol su nove partite”, ricorda Fausto Sau che oggi ha 40 anni e gestisce anche un bar a Tonara.
L'esperienza in Scozia. Parlando dell'infanzia di Marco Sau, suo zio Fausto svela: “quando aveva dieci anni circa andò in Scozia nel vivaio del Rangers e fu ospitato da amici dei suoi genitori. Ovviamente Marco tornò quasi subito a casa perchè era un bambino e non fu facile stare lontano dalla famiglia”.
Tag: stabia sau tonara