mercoledì 8 ottobre 2025

Casa Sulis Mascia: Un Tuffo nel Passato di Tonara


di Alusac Eleirbag

Qualche tempo fa, ho avuto il piacere di visitare un luogo speciale nel cuore della Barbagia, a Tonara, nel suggestivo rione di Arasulè: la Casa Sulis Mascia. Non è un museo come tutti gli altri, ma un vero e proprio 

"tuffo nel passato", come recita il loro motto.

Sono rimasto profondamente colpito dall'attenzione e dalla cura con cui è stato allestito questo piccolo gioiello espositivo. In uno spazio raccolto, due sole stanze, hanno saputo condensare un intero mondo, una storia che rischiava di svanire, quella della comunità Tonarese.

La Memoria degli Oggetti: Ricordare per Vedere Meglio il Presente

La Casa Sulis Mascia si presenta come una preziosa raccolta di oggetti e documenti della vita quotidiana e lavorativa di genitori, nonni e zii, che raccontano e documentano la loro storia e quella della comunità Tonarese e non solo.

L'obiettivo, come ci spiegano, è chiaro: "RICORDARE IL PASSATO PER VEDERE MEGLIO IL PRESENTE".

È un'esperienza che va oltre la semplice esposizione di reperti. Mentre mi aggiravo tra i ricordi, ho pensato: è un posto in cui chiunque può trovare una risposta a domande che spesso ci facciamo sui "tempi andati".

·      Vuoi vedere come si vestivano le donne negli anni '50? Ci sono i vestiti eleganti e i cappelli che Giovannina e Orsola vendevano nel loro negozio di merceria in via Sant'Antonio.

·      O magari come lavorava il falegname di una volta? Ci sono gli strumenti e i documenti che ne testimoniano l'abilità artigianale.

·      O ancora, sapere come gli americani hanno aiutato la Sardegna nel dopoguerra? Troverai documenti storici che aprono uno squarcio inaspettato sui legami internazionali di questo piccolo paese.

È un viaggio affascinante, dove le vecchie cartoline inviate da Tonara in tutto il mondo, le penne e i quaderni diventano piccole capsule del tempo. Un vero e proprio tuffo nel passato di una Tonara che non c'è più, ma che continua a battere forte nel cuore dei suoi abitanti.

Un Cuore che Batte nel Centro Storico

Visitare questo luogo è un'esperienza intensa. Ogni oggetto è una piccola capsula del tempo che risveglia la curiosità e l'emozione. Non si tratta solo della storia di una famiglia, ma della storia di un intero paese. Pescare tra questi ricordi, come suggeriscono gli stessi curatori, è un modo sicuro per emozionarsi.

La Casa Sulis Mascia non è solo un museo da vedere, è un racconto da ascoltare e un'emozione da vivere. Un esempio splendido di come la memoria privata possa diventare un patrimonio prezioso per tutta la comunità e per i visitatori che cercano l'anima più autentica della Sardegna.

Info Utili per la tua Visita

La Casa Sulis Mascia si trova a Tonara (NU) in via Eleonora 8, nel rione Arasulè.

Importante: Ricorda che le VISITE SONO SU PRENOTAZIONE. Se sei interessato, ti basta contattarli per sapere quanto prima quando puoi fare il tuo personale "tuffo nel passato".

Se siete in Barbagia, non perdete l'occasione di visitare questo luogo che, in un piccolo spazio, custodisce un mondo di grande significato.

E tu, quale storia o oggetto del passato vorresti riscoprire? Fammelo sapere nei commenti!

 

 

Casa Sulis Mascia: Un Tuffo nel Passato di Tonara

di Alusac Eleirbag Qualche tempo fa, ho avuto il piacere di visitare un luogo speciale nel cuore della Barbagia, a  Tonara , nel suggestivo ...